Sillabe
Centro per l'età evolutiva
CONTATTI
Equipe specializzata in età evolutiva che collabora per rispondere ai bisogni di famiglie e bambini.
viale Roma 9/A
Castel San Pietro Terme
info@sillabetaevolutiva.it
SU DI ME
Maria Mezzetti
Nutrizionista
Mi occupo di educazione alimentare in tutte le fasce di età, disturbo del comportamento alimentare, alimentazione in gravidanza e allattamento, condizioni fisiopatologiche come celiachia, obesità e diabete.
Sono una biologa nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, albo sez. A (AA_090626)
Nel 2021 ho conseguito la laurea triennale e magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus Biomedico di Roma.
Durante il periodo universitario ho svolto un tirocinio formativo presso il centro residenziale “Palazzo Francisci” di Todi, luogo in cui ho affiancato diverse figure specializzate nella riabilitazione psico-nutrizionale di pazienti affetti da Anoressia e Bulimia Nervosa.
Da Febbraio ad Aprile 2020 ho frequentato l’ambulatorio e il day hospital di patologie dell’obesità afferente al dipartimento di scienze mediche e chirurgiche del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, di Roma.
Ad Ottobre 2022 ho conseguito un Master di II livello dal titolo: “Le buone pratiche di cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici” presso USL Umbria 1.
Oggi, pratico la professione con dedizione e cura al paziente, indagando il vero legame tra cibo ed emozioni, nella convinzione che al di là del raggiungimento degli obbiettivi prefissati sia fondamentale costruire un rapporto bello e duraturo con il cibo.
Servizi:
Mi occupo di:
- Educazione alimentare
- Disturbi del comportamento alimentare
- Sovrappeso e obesità
- Sindrome metabolica (ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia)
- Recupero del peso
- Diabete di tipo I e II e insulina-resistenza
- Patologie gastrointestinali (gastrite, reflusso gastroesofageo, gonfiore, dispepsia)
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Insufficienza renale cronica
- Steatosi epatica
- Dieta vegetariana
- Celiachia
- Allergie e intolleranze alimentari (nichel, lattosio, gluten sensitivity)
- Stati fisiologici particolari (gravidanza, allattamento, menopausa, anziano)
- Sindrome dell’ovaio policistico
- Nutrizione sportiva